
La software house Dvdvideosoft ha sviluppato, nel corso degli anni, vari strumenti per la gestione e la modifica di file multimediali. Free Studio è una suite, scaricabile gratuitamente, che racchiude in un unico software tutti gli strumenti della Dvdvideosoft.
Il grande vantaggio offerto da Free Studio è la possibilità di installare sul proprio personal computer e di avere sempre a portata di click ben 48 applicativi, raccolti in un unico prodotto. Ogni componente della suite Free Studio è scaricabile comunque anche singolarmente. A differenza di quanto si potrebbe pensare, le dimensioni della suite proposta sono contenute: pur installando 48 diversi programmi, il prodotto pesa meno di 70 MB.
Durante il processo di installazione l’utente sarà tenuto a scegliere se installare due toolbar e Nitro PDF Reader, un programma pensato per creare e leggere file PDF. Il download di questi tre strumenti è facoltativo, consigliato solo a chi ne ha veramente bisogno. Se deciderete di non installare la Toolbar di DvdVideosoft, questa si ripresenterà durante l’uso di Free Studio e, nel caso rifiutaste di nuovo l’invito all’installazione, dovrete attendere 10 secondi per chiudere la finestra pubblicitaria. Anche se queste inserzioni potrebbero recare disturbo agli utenti più esigenti, DvdVideosoft è l’unico prezzo che vi chiede per l’utilizzo del proprio software.
L’interfaccia grafica di Free Studio è molto semplice ed intuitiva. Gli applicativi che compongono la suite sono divisi in otto diverse categorie, raccolti in base alla loro funzione.
La prima categoria riguarda YouTube e gli strumenti in essa presenti permettono all’utente di scaricare video dal portale di Google, di estrarre solo il file MP3 e di caricare in pochi click un video su una pagina Facebook o su un canale YouTube.
La seconda sezione raccoglie software proposti per la gestione di file Audio. Con gli strumenti presenti sarà possibile convertire, modificare e condividere le proprie tracce musicali.
La terza categoria riguarda DVD, BD e CD e contiene applicativi per la masterizzazione e la conversione dei file multimediali, al fine di renderli compatibili con tutti i supporti ottici. Anche la quarta categoria è dedicata ai DVD e ai file Video.
La quinta sezione ospita i software per la gestione e la modifica delle immagini e delle foto. La sesta categoria permette la conversione dei propri file multimediali in formati compatibili con tutti i dispositivi portatili presenti in commercio (smartphone e tablet). La settima sezione è simile a quella precedente, ma si occupa solo della conversione dei file in estensioni compatibili con i device della Apple.
L’ultima categoria, infine, contiene i software per la grafica 3D, anche se in realtà alcuni strumenti sono disponibili nelle sezioni precedentemente descritte.
Free Studio è, in definitiva, una collezione di software efficaci, ben realizzati e facili da usare; installando la suite si avranno a disposizione tanti strumenti ma ognuno di questi vi fornirà impostazioni e regolazioni base, non certo per preparare elaborati molto complessi.
La suite Free Studio è disponibile per il download gratuito ed è compatibile con tutti i sistemi operativi Windows.