
LMMS, abbreviazione di Linux MultiMedia Studio, è un software mixer e sequencer completo e gratuito, in grado di operare correttamente con tutti i file audio salvati nel formato MIDI. Il programma offre all’utente un gran numero di funzioni, sia di base che avanzate, e proprio per le grandi potenzialità del software si può chiudere un occhio riguardo l’iniziale difficoltà riscontrata nel suo utilizzo.
LMMS si propone come valida alternativa gratuita e completamente Open Source agli strumenti offerti dal software FL Studio. LMMS è un completo studio audio virtuale, perfetto per le esigenze di ogni tipo di utente. Il programma permette di produrre musica combinando le caratteristiche di sequencer musicale a quelle di registratore audio multitraccia. Sono supportati i plug-in VST(i) e LADSPA. Nel programma sono inoltre compresi, nativamente, un sintetizzatore analogico, uno strumento in sintesi additiva, un campionatore e un sintetizzatore in wave-shaping, oltre a diversi effetti audio.
Tra le caratteristiche del software, la possibilità di editare tracce in modalità piano-roll, step-sequencer (denominata “beat+bassline editor”), audio (con visualizzazione della forma d’onda).
Dal nome si potrebbe pensare che l’applicativo sia stato sviluppato per essere utilizzato sui sistemi operativi Linux. In realtà LMMS è in grado di funzionare senza problemi anche su tutti i dispositivi che sfruttano un sistema operativo prodotto dalla Microsoft Corporation.
L’interfaccia grafica è elegante ma, soprattutto nelle prime sessioni di utilizzo, risulta difficile da comprendere. Le icone e le funzioni presenti nella schermata principale sono molte e questo causa spesso confusione. Molte funzionalità avanzate, inoltre, risultano poche chiare, in particolare per gli utenti meno pratici di software per la gestione dei file audio. Fortunatamente LMMS è accompagnato da una completa documentazione di supporto, la quale contiene le risposte alle domande più frequenti e i tutorial per apprendere il funzionamento delle opzioni complesse.
Interessante la presenza di una raccolta di samples, demo e altro materiale da utilizzare in modo gratuito. Il campo di intervento di LMMS, inoltre, potrà essere ampliato installando i plug in specifici creati dalla community. Fra i punti a favore della soluzione descritta dobbiamo ricordare che LMMS è un mixer a 64 canali.
LMMS è disponibile per il download gratuito ed è compatibile con i sistemi operativi Linux e con i sistemi operativi Microsoft: Windows XP, Windows Vista e Windows 7.