Capita spesso di registrare un video, magari con il proprio smartphone, magari a un concerto o a un evento, e poi accorgersi che è troppo lungo per condividerlo, ad esempio, sui social o su Whatsapp! Come fare per tagliarlo? Ci sono diversi modi.
I migliori programmi per tagliare video sono tanti e andremo a indicarne alcuni, ricordando che, comunque, è sempre utile mantenere una copia integrale del video su un device esterno, come una chiavetta USB ad esempio.
Il primo programma che presentiamo è Lightworks, che è la soluzione ideale per chi cerca software per editing video di livello professionale anche se gratuiti. Si tratta di un programma non troppo leggero e non molto facile da utilizzare ma, ve lo assicuriamo, i risultati sono ottimi e le guide online per utilizzarlo al meglio sono davvero tante. Tra le diverse funzionalità di questo programma ci sono, naturalmente, tutte le funzioni principali e necessarie per il video editing e, quindo, anche quella di tagliare video.
Lightworks è compatibile con Windows, OS X e Linux e c’è una versione base gratuita e una a pagamento.
Un altro buon programma è Avidemux, un software di video editing gratuito e open source, che permette di elaborare video in tutti i principali formati. Si tratta di un programma un po’ spartano, ma tutto in italiano e semplice da usare. Per tagliare i video, ad esempio, è sufficiente provvedere a importare il file video da tagliare nel programma, selezionare con i pulsanti A e B della toolbar quelli che volete indicare come i punti iniziali e finali delle scene da tagliare, selezionare i comandi taglia o elimina e il gioco è fatto.
Ci sono altri programmi che hanno queste funzionalità ma, senza dubbio, questi sono i migliori, essendo anche gratuiti!