Volete catalogare la musica sul vostro pc? Vi segnaliamo quelli che sono i migliori programmi per farlo in maniera semplice e veloce.
Iniziamo con il parlare di MusicBrainz che prende il nome dall’omonimo database di titoli e tag. Si tratta di un software molto ben fatto e completo, che permette di catalogare e gestire quella che è la propria libreria di brani musicali. Si tratta di software open source e gratuito, che usufruisce anche di tantissime estensioni e plugin che possono incrementarne funzionalità e potenza in maniera abbastanza notevole. Pertanto, grazie ai giusti plugin, si possono ricercare titoli e tag anche nei database di Amazon, Google, Soundtrack Collector, eBay, Game Music Revolution e molti altri, si possono scaricare le copertine degli album e metterle tra i tag. Insomma, si tratta di un programma davvero molto completo, che ogni amante della musica dovrebbe avere.
Anche TuneUp è molto utile e versatile. Nel dettaglio, questo programma si potenzia se usato con Windows Media Player o iTunes, e permette di organizzare la propria collezione musicale, inserire i tag, correggere gli errori ecc. Si tratta di un ottimo programma, che riesce a trovare diversi risultati, in modo tale da riuscire a catalogare al meglio tutte le canzoni presenti nel proprio database musicale.
Altro tool è Jaykoz. In questo caso, però, a differenza di quello che accade con MusicBrainz, la musica non viene catalogata in base a quello che è l’album in cui è inserita, bensì in base al titolo e all’autore. Anche in questo caso si ha una interfaccia semplice e pulita, che permette la ricerca dei titoli e dei tag attraverso quelli che sono i database di MusicBrainz e Discogs. Purtroppo la versione non è gratuita: costa 20 dollari la versione base e 30 dollari la versione Pro.