
Questa è una domanda che in moltissimi ci fanno spesso: quali sono i migliori programmi per backup gratis italiano? Cerchiamo, quindi, di dare risposta, così da fugare ogni dubbio e dare tutti i consigli utili in merito alla questione.
Quali sono i migliori programmi per backup gratis italiano
Capita spesso di sentire l’esigenza di proteggere quelli che sono i dati che ci sono all’interno del proprio hard disk, al fine di evitare dei problemi. Per questo motivo, è importante effettuare, di tanto in tanto, un backup. Per farlo, però, è altresì importante andare a conoscere quelli che sono i migliori programmi in italiano e gratuiti!
Prima di entrare nel merito della questione, però, dobbiamo specificare che c’è differenza tra backup di sistema e backup dei file. Cosa cambia? Nel primo caso, si va a creare un’immagine completa di tutto il sistema operativo mentre, nel secondo caso, si vanno a copiare solo i documenti che sono presenti nell’hard disk e, quindi, foto, video e file vari ed eventuali. Si deve anche dire che, per quel che concerne i backup dei file, si possono distinguere dei backup completi, differenziali e incrementali a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.
Detto questo, vediamo le risorse utili.
La prima cosa da sottolineare è che esiste un programma di Windows 10 che serve proprio per effettuare quello che è il backup dei dati presenti nel proprio computer. Si tratta della risorsa più immediata da utilizzare ed è anche gratuita. Se non si vogliono installare componenti di terze parti questa è la soluzione migliore!
Per utilizzare la risorsa si deve andare a selezionare il File History con il quale si può creare una copia dei file in un hard disk esterno. Per procedere si deve entrare nelle Impostazioni del computer, premere sulla sezione Aggiornamento e sicurezza e cliccare su Backup. A quel punto, comparirà una finestra attraverso la quale scegliere l’unità esterna su cui andare a effettuare il backup dei dati.