
Se si è alla ricerca dei migliori programmi OCR, questo è il post giusto per scoprirli.
Capita spesso di redigere un documento a mano e di scattare una foto così da poterlo consultare quando si desidera. Come fare per realizzare una copia digitale dello stesso senza dover ricopiare tutto? Servono proprio a questo i migliori programmi OCR che andiamo a presentare. Iniziamo, però, con lo specificare che la tecnologia OCR (optical character recognition) è il riconoscimento ottico dei caratteri. Così si possono trasformare immagini e scansioni in testi modificabili. Un vero e proprio sogno per molti.
Come spesso capita, di questo tipo di programmi ce ne sono tantissimi, ma non tutti sono validi. Alcuni sono a pagamento, altri gratuiti e bisogna sempre fare attenzione alla compatibilità con il sistema operativo che si utilizza. Pertanto, la scelta la si deve fare in base a diversi fattori, tutti molto importanti.
Vediamo quali sono i migliori tra cui scegliere: tra i più noti c’è ABBYY FineReader. Questa è la soluzione ideale al fine di andare a effettuare scansioni per ottenere documenti di testo modificabili, convertire PDF in file di Word e file di testo semplici, catturare testi da immagini e così via. Programma semplice da utilizzare, completo e ideale per chi fa questo lavoro molto spesso. Si tratta di un software a pagamento che, però, dà degli ottimi risultati.
Se si vuole una valida alternativa gratuita, allora si deve optare per FreeOCR, che permette di andare a effettuare scansioni con lo scanner per trasformarle direttamente in testi modificabili, convertire immagini in testi e catturare testi dai file in formato PDF. Utile, vero?
Questi sono solo due dei tanti programmi che ci sono in commercio e che permettono di ottenere il risultato desiderato.