
Prima di analizzare quelli che sono i migliori programmi di mining, è importante andare a capire cosa si intende. In inglese si parla di Bitcoin Mining e proprio per questo motivo, il verbo minare è entrato a pieno titolo anche nel nostro vocabolario. Cosa significa? Letteralmente estrarre ed è per questo che si usa questa parola che è possibile associare alla miniera.
Quando si parla di Bitcoin si intende la criptovaluta più famosa del momento, anche se non l’unica, dato che ce ne sono molte altre. Cosa fa, quindi, chi mina Bitcoin?
Minare Bitcoin: chi lo fa e come?
Per capire di cosa si sta parlando e qual è il compito del miner, diciamo che i trasferimenti di moneta vengono memorizzati in alcuni blocchi di dati ai quali corrisponde un codice che viene elaborato da un computer di proprietà del cosiddetto minatore. A quest’ultimo vengono regalati 50 Bitcoin per ogni blocco elaborato.
Ecco, quindi, che a questo punto è importante capire quali sono i migliori programmi di mining, soprattutto se si vuole intraprendere questa professione.
Ecco una lista con i relativi sistemi operativi:
MinePeon Windows, Linux, Mac
EasyMiner Windows, Linux, Mac
BFGMiner Windows, Linux, Mac
CGminer Windows, Linux
50Miner Windows Windows
Bitminter Windows
BitMoose Windows
CPU Miner Windows
DiabloMiner Mac
MultiMiner Windows
Poclbm Windows, Mac
Poclbm-mod Windows, Mac
RPC Miner Mac
Ufasoft Miner Windows
Questi programmi sono tutti simili tra loro e l’obiettivo principale è proprio quello di minare Bitcoin. Si deve scegliere quello più consono per le proprie esigenze e iniziare a lavorare per realizzare l’obiettivo prefissato. Naturalmente, si deve avere anche un computer o un Mac adatto all’impresa, perché non tutti sono consoni e questo è bene specificarlo!