
Quando ci si vuole rimettere in forma, ogni strumento a propria disposizione diventa un alleato indispensabile. Ecco perché anche lo smartphone fa la sua parte e viene sempre più utilizzato da coloro che si allenano sia indoor che outdoor. Se si ha come sistema operativo Android quali sono i migliori programmi per allenarsi?
C’è da sottolineare che nel caso di device mobili, come smarphone o tablet, non si parla propriamente di programmi, ma di app. vediamo, quindi, quelle più utili e maggiormente usate per monitorare l’attività fisica e per trovare nuovi allenamenti. La app per eccellenza per coloro che vogliono allenarsi è, senza dubbio, Runtastic, scaricabile sul proprio device Android (ma non solo) tanto in una versione gratuita che in una versione pro a pagamento. Si tratta di una applicazione molto utile e completa, che si trova nell’app market.
Running, Jogging, Walking, Fitness e chi più ne ha più ne metta: questa app calcola km macinati, calorie bruciate e molto altro ancora. Ma non è l’unica app da prendere in considerazione perché ce ne sono molte altre. Endomondo, ad esempio, è una app molto simile, che funziona sempre attraverso il GPS e serve per monitorare l’attività fisica. Per avviare il tutto basta un semplice clic su fate Start e per stoppare basta cliccare su Stop: in questo modo si otterrà la registrazione dei dati di allenamento.
Naturalmente, si possono creare anche delle statistiche, si può inserire una playlist musicale che farà compagnia durante gli allenamenti e molto altro ancora. Anceh Cardio Trainer è una app molto consigliata, soprattutto perché gratuita, così come RunKeeper e RunStar, disponibile anche in versione pro.
Tutte le applicazioni elencate sono scaricabili sui dispositivi Android e servono per monitorare al meglio la attività sportiva, in modo tale da avere sempre sotto mano i dati relativi e i progressi fatti.