
Volete fare foto in HDR con il vostro smartphone ma non conoscete nessun programma per scattarle? Vi suggeriamo le migliori applicazioni in questo ambito. Prima di tutto, però, è importante sottolineare che si tratta di un tecnica che serve a rendere migliori le foto, anche in condizioni di scarsa luminosità. In poche parole, la fotocamera scatta 3 foto che poi combina nel migliore dei modi, per avere un risultato perfetto.
Detto questo, vediamo quali sono i migliori programmi per scattare in HDR con il proprio telefono. Se si ha un dispositivo Android, si consiglia di certo l’app HDR Camera+, ideale proprio per scattare foto utilizzando la tecnica in questione. L’applicazione offre 11 diverse modalità di scatto per permettere un HDR adatto a qualsiasi esigenza.
Chi ha un dispositivo Apple, invece, che sia iPad o iPhone, può utilizzare Pro HDR X che, tuttavia, va bene anche per i dispositivi Android. Anche in questo caso l’app propone diverse funzioni e modalità di scatto, necessarie per avere un file HDR perfetto e in linea con quello che si vuole fare. Segnaliamo anche Snapseed che, probabilmente, tra tutte è una delle più utilizzate, anche perché gira bene sia su Android che su iOS e, inoltre, ha moltissime funzioni di fotoritocco. Anche questa applicazione è ideale per gli scatti in HDR così come per modificare le foto e questo è un surplus che non tutte le app hanno. Si tratta solo di alcuni suggerimenti, perché di programmi più o meno validi che ne sono davvero tantissimi.
Questi sono i migliori, quelli che sono più facili da gestire e che, al contempo, riescono a garantire un risultato migliore. Uno scatto in HDR è da condividere sui social e non solo.