MIGLIORIPROGRAMMI

Guida DVD Slideshow GUI – Come creare un video con foto, musica e scritte gratis

Guida passo passo per creare DVD video con foto musica effetti speciali e scritte con DVD SlideShow GUI

Si chiama DVD Slideshow GUI ed è un programma gratuito multilingue (incluso l’italiano) utilizzato per creare degli slideshow, cioè delle presentazioni multimediali basate su foto, immagini, video e musica.

Usare DVD Slideshow GUI è estremamente facile. Niente menù complicati a cercare la funzione più adatta alla vostra esigenza, anzi gli sviluppatori hanno cercato, e ci sono riusciti, a creare un’interfaccia user-friendly dove tutto è sempre a portata di clic nonché compatibile con i vari sistemi e dispositivi in commercio.

Compatibile con Windows, a partire dalla versione Xp, DVD Slideshow GUI si installa in meno di sessanta secondi. Dopo aver scaricato da questo indirizzo e avviato il file di setup, basta accettare la licenza ed eventualmente aggiungere software extra ed ecco che già siete pronti a creare la vostra presentazione multimediale.

Panoramica delle funzioni

La prima azione da compiere, una volta avviato il programma, è impostare l’italiano come lingua predefinita. Fare clic su View -> Language setting -> Italiano.

Guida DVD Slideshow GUI - Come creare un video con foto musica sottofondo effetti e scritte

Affinchè le modifiche siano effettive è necessario riavviare il software (fare clic su SI), il programma verrà chiuso e riaperto automaticamente.

Guida DVD Slideshow GUI - Come fare un DVD video con foto e musica gratis

La barra dei menù è costituita da cinque sezioni: file, presentazione, modifica, visualizza e guida.

File, è il primo menù dove è possibile creare, aprire, salvare, duplicare e modificare le impostazioni di un progetto. Sempre da questo menù, generare il video: esportare lo slidewshow o solo i menù del dvd, masterizzare su disco, condividere su Youtube – e per utenti esperti – mostrare applicazioni esterne. Per abbandonare il programma clic su esci.

Presentazione, è il menù più importante, proprio da questa sezione ci sono tutti gli strumenti indispensabili per creare lo show. Le funzioni di questo menù verranno trattate nel prossimo paragrafo “progetto”.

Modifica, consente di accedere alle seguenti funzioni: tagliare, copiare, incollare, eliminare, spostare su o giù una o più diapositive; selezionarle tutte, selezionarne alcune oppure invertire la selezione; ordinare per nome o in alternativa per sottotitolo.

Visualizza, è formato da dei comandi utili per modificare la visualizzazione all’interno dell’interfaccia. Potete cambiare la dimensione della miniatura scegliendo un valore tra 32, 64 (default), 96 o 128 nonché come avete visto all’inizio della guida cambiare la lingua predefinita.

Guida, include una serie di completi tutorial, che purtroppo ahinoi non sono stati tradotti in italiano, ma sono disponibili solamente in lingua inglese.

Alcune delle voci più importanti presenti all’interno di questi menù si trovano anche sotto forma di icona sulla barra degli strumenti.

Progetto

Quando si apre il programma, esso visualizza una schermata nuova, quella che in ambito informatico viene definita progetto, un particolare tipo di file che può essere aperto nonché modificato solamente tramite il software con il quale è stato creato.

Il punto di partenza per ideare lo slideshow è rappresentato dal menù presentazione. Clic e poi su Aggiungi immagini e video. Scegliere il percorso dove sono state salvate le vostro foto e i filmati.

Guida DVD Slideshow GUI - Guida passo passo per creare video DVD con foto effetti scritte e musica sottofondo

L’importazione può essere compiuta singolarmente, facendo clic con il tasto sinistro del mouse sul file oppure selezionando più file, usando contemporaneamente il mouse (pulsante sx) e il tasto della tastiera ctrl – qualora le diapositive non siano contigue – o il tasto shift (in alcune tastiere indicato con il nome di Maiusc) per compiere un seleziona tutto.

I formati supportati sono: jpeg, bmp e png (immagini), avi e avs (video), odp e ppt (presentazioni PowerPoint/OpenOffice).

I file vengono aggiunti e per ogni documento sono presenti le seguenti informazioni: nome, durata, animazione, transizione e la sua durata e sottotitoli.

Guida DVD Slideshow GUI - Come realizzare un video con foto e musica sottofondo gratis

Di default, il programma imposta la durata della diapositiva nonché tipo e durata della transazione.

Facendo clic con il tasto destro del mouse su una delle diapositive accedete alle proprietà, dove cambiare la durata, espressa in secondi, modello e durata della transazione, con la possibilità di aggiungere l’opzione casuale, inserire testo, scrivendo nell’area sottotitoli.

Ci sono le classiche animazioni di zoom e transazioni come le varie dissolvenze.

Guida DVD Slideshow GUI - Come creare gallerie di immagini con scritte effetti speciali e musica sottofondo

Le icone affianco alla durata, da sinistra a destra, consentono di: aprire e modificare la diapositiva con un editor esterno (icona matita), convertire in uno script (riservato ad utenti esperti), animare tutte le diapositive selezionate, confermare le modifiche e andare alla diapositiva successiva o precedente nonché mostrare una preview dello slideshow.

Si può accedere a queste funzionalità anche dal menù presentazione, si trovano sotto la voce: impostazioni diapositiva, animazione, disegna e modifica lo script Avisynth nonché dallo stesso menù potete cambiare lo sfondo della diapositiva e aggiungerne una vuota, trasparente.

Guida DVD Slideshow GUI - Come creare slideshow di foto e musica gratis

Oltre ad immagini e video con animazioni e transizioni, la presentazione può essere accompagnata dal sottofondo musicale. Clic sul menù Presentazione -> Aggiungi musica.
I formati supportati sono, mp3, wav e file lista mp3. Come avete visto in precedenza per le immagini e video, usare eventualmente ctrl o shift per inserire più file simultaneamente.

Guida DVD Slideshow GUI - Come creare video con foto altri video e musica

Genera video

Terminata la fase progettuale è giunto il momento di creare la presentazione vera e propria, riproducibile sulla maggior parte dei dispositivi multimediali in commercio.

Questa operazione va eseguita qualora non abbiate più intenzione di apportare modifiche; facendo clic su File -> Esporta la presentazione, il programma fa decidere all’utente il formato.

Da notare, che in fase di esportazione, sono presenti tutti i principali formati quali: mpeg (riproducibile su qualsiasi lettore dvd), mp4 (smartphone, tablet e lettori multimediali), avi (pc e lettori divx) e flash (siti web).

Guida DVD Slideshow GUI - miglior programma gratis per creare video con foto e musica

In alternativa potete usare una delle procedure guidate che consentono in modo semplice e rapido di creare un dvd oppure come vedremo dopo di condividere il filmato su internet, tramite Youtube. Avviando la procedura di masterizzazione, il software chiede se eseguire un backup dei file (è consigliabile fare clic su ok), e poi non c’è altro da fare che ricordarsi di inserire un dvd vergine e attendere l’avanzare del processo di scrittura.

Tutorial DVD Slideshow GUI - Tutorial passo passo per creare gallerie di immagini slideshow con musica sottofondo

Diversamente se avete intenzione di caricarla sulla nota piattaforma di condivisione video, Youtube; è stata sviluppata una funzione specifica che permette di convertire il filmato nel formato ideale e di fare l’upload direttamente sul servizio gestito da Google.

Al termine della conversione, il software richiede di inserire username e password per chiudere l’operazione.

Conclusioni

I punti di forza di DVD Slideshow GUI risiedono nella possibilità di creare in pochi minuti una presentazione; il salvataggio su dischi esterni nonché la condivisione su Youtube con pochissimi clic; da migliorare il supporto alla lingua italiana e alcune opzioni poche chiare, una su tutte select every other.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.