
Siete alla ricerca del migliore programma per disegnare in 3D? Ecco la lista di quelli da avere assolutamente sul proprio computer, se si vuole un lavoro di alta qualità. Segnaleremo solo delle risorse valide e, pertanto, questi sono solo alcuni suggerimenti e non tutti i programmi per disegnare in 3D.
Il primo programma per disegnare in 3D è senza dubbio Autocad. Si tratta di un programma molto utilizzato anche in altri settori, come quello della progettazione, e si configura come ideale per questa tipologia di lavoro. Si tratta di un programma a pagamento che, però, è disponibile in versione trial per 30 giorni. Per scaricare questa versione gratuita si deve compilare un form con i propri dati. Segnaliamo anche Blender, altro programma molto utile e, soprattutto, molto buono. E’ completamente gratuito e possiede un’interfaccia utente personalizzabile, con diversi modelli 3D di oggetti. Inoltre, permette di applicare diversi effetti alle proprie creazioni. C’è da notare che, come Autocad, anche questo programma non è semplice da usare, ma si trovano molte guide per imparare a farlo.
Segnaliamo, inoltre, il programma Google per il disegno 3D. Si tratta di una risorsa gratuita che è perfetta per chi vuole qualcosa di non pretenzioso. Stiamo parlando di Google SketchUp, un programma che, senza dubbio, vale la pena avere. Se, invece, volete provare qualcosa come Autocad ma senza spendere nulla, segnaliamo LibreCAD che ha più o meno le stesse funzionalità ma è del tutto gratuito e, pertanto, non costa nulla scaricarlo e provarlo.
Come detto, questi sono solo alcuni esempi di quello che potete trovare in rete. Ci sono anche moltissimi programmi per la progettazione e il disegno 3D, ma questi sono quelli che preferiamo e suggeriamo. Quali usate di solito? Scegliete in base alle vostre esigenze o in base alla popolarità del software?